ESC 353 | Corno di Gesero e capanna
/in ESCURSIONI CON CIASPOLE, ESCURSIONI DI GIROVAGANDO, ESCURSIONI TICINO, RIFUGI-TICINO /da adminCorno di Gesero 2227mt e Capanna Gesero 1770mt
01 Novembre 2019 – ( 353 )
Galleria Caldocia Q1824 – Alpe di Cadinello Q1827 – Corno di Gesero Q2227 – Biscia Q2002 – Nuova Capanna Gesero Q2002 – Capanna Gesero Q1770 (pranzo) – Alpe di Gesero Q1706 – parcheggio
PARTENZA ARRIVO | Parcheggio Galleria Caldolcia - Mti di Laura CH | 1824 mt |
KM ANDATA | 4,65 Km | 4:00m lorde / di orologio, 30m soste |
KM RITORNO | 3,75 Km | 01:05m lorde / di orologio, 05m soste |
KM TOTALI | 8,4 Km | 06h : 40m lorde / di orologio 04h : 30m di cammino |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 400 mt | |
DISLIVELLO RELATIVO | 650 mt | Max altitudine: 2227 mt |
DIFFICOLTA' | T3+ | Sentieri poco o nulla segnalati difficoltosa la cresta del Gesero con nebbia e erba bagnata |
COPERTURA CELLULARE | SI | Buona |
LIBRO DI VETTA O CAPANNA | SI | |
PARTECIPANTI | 5 | Giorgio, Gimmy, Paolo, Roberto, Barba |
Come arrivare:
Autostrada per il Gottardo, uscire a Bellinzona Nord / San Bernardino, e proseguire in direzione S.Bernardino-Coira. Uscire a Roveredo (appena dopo la nuova galleria), alla rotonda prendere verso sinistra ed entrare in Roveredo. Oltrepassare il ponte sulla Moesa, dopo il ponte a destra e poi prendere la prima a sinistra, indicazione per Monti di Laura. Seguire le indicazioni per Monti Laura, fino alle baite quindi proseguire ancora fino all’ imbocco della galleria di Cadolcia. La galleria è stretta, qualche centinaio di metri assolutamente diritti, attenzione a non incrociare altri veicoli (per capirci all’ interno della galleria non si riesce ad aprire le portiere dell’auto). Oltre la galleria si sbuca in un’area di parcheggio. Si prosegue a piedi verso la sterrata che in pochi minuti porte all’ Alpe Cadinello, poco sopra la strada sulla sinistra.
Acqua sul percorso
- Fontana alla Alpe Cadinello
- Bibite in Capanna Gesero
Link interessanti
Questa e’ una domenica speciale, perche’ festeggiamo con gli amici il mio (Giorgio) compleanno caduto proprio questa settimana.
Ho incrementato di una decina, e che dire “non me li sento”.
Per tutta la settimana controllo le previsioni, l’idea era di festeggiare sopra un bel tremila, come e’ successo parecchie volte, ma stavolta non va proprio come volevo. L’ultima verifica da pioggia e non poca praticamente dovunque, ci siamo anche scervellati a guardare le animazioni per vedere dove e quanto piovera’, ma … non ci sono speranza, la mattina acqua a catinelle. Sarebbe intelligente spostare di una settimana, ma dai non va bene, i Girovagando sono noti per andare a camminare anche sotto la pioggia, e visto che si va in capanna decidiamo di cucinare e festeggiare nei migliore dei modi almeno per la gioia del palato.
Puntiamo ad una capanna, e vista la quantita’ d’acqua meglio un percorso relativamente corto e quanto piu’ coperto nel bosco. Ne abbiamo pensate tante, ma in questo periodo e’ aperta la caccia in Ticino e molti rifugetti sono occupati.
Dopo molte pensate, decidiamo per la Genzianella, zona Val Morobbia, ci siamo stati varie volte e come attrezzatura da cucina una delle migliori, inoltre confidiamo che la giornata “poco favorevole” ci conceda la capanna tutta per noi.
Parcheggio poco dopo Paudo, piove cosi’ tanto che non si esce dall’ auto.
Aspettiamo … aspettiamo ma non accenna a diminuire, quindi usciamo a due a due e riparati dal bagaliaio dell’auto ci prepariamo.
Completata l’operazione e dotati di ombrello iniziamo a salire il sentiero.
Siamo in cinque del gruppo, Angelo e’ malato, ma c’e’ Francesco, oramai “socio onorario”.
Nonostante sia mattina avanzata nel bosco si vede poco, ma tanto basta a Gimmy per veder eun primo porcino.
Salendo sempre protetti dagli ombrelli ci allarghiamo nel bosco a cerca di boletus, e qualcosa riusciamo anche a trovare, nonostante la zona e’ evidentemente molto battuta.
In circa un’ora (09:35) siamo in capanna, dove troviamo due escursionisti Bellinzonesi ma di lingua tedesca, stanno facendo colazione e si preparano a scendere, come sperato la capanna sara’ tutta per noi.
Tiriamo fino alle 11, preparando un aperitivo, sistemando nuova legna per la stufa.
Mentre il Barba-Chef prepara il risotto va di scena un aperitivo con salame cremonese e cetriolini, uno stuzzichino.
Nell’attesa del sospirato risotto, io e Francesco facciamo un giretto nel bosco sopra il rifugio scrutando il terreno, fino a quando il vociare dello Chef non ci richiama. Comunque il giretto ci frutta 6 bei boletus.
Poco prima di mezzogiorno un bel risotto con funghi porcini (non comprati ovvio) viene servito nei nostri piatti, il tutto ben innaffiato da due bei rossi di qualita’.
Le porzioni sono da dieta … e nonostante questo qualcuno ha il coraggio di fare il bis, ed avanza qualcosa anche da portare a casa, BRAVO Barba il tuo risotto non si smentisce mai.
Come dolce due strudel (grazie alla moglie di Gimmy) annaffiati da un Berlucchi, gli xxanta non si festeggiano cosi’ spesso!
Si prosegue con i pistocchedos e Zibibbo (grazie Franc), poi caffe’ e alcolici ormai da statuto.
Pulizie generali, paghiamo il dovuto (busta, cassa e libro in capanna), mentre fuori splende il sole, irriconoscibile rispetto al meteo di qualche ora prima!
Di fronte a noi, e molto vicino, il Camoghe’ che si mostra imbiancao da un centinaio di metri sotto la vetta.
Per il ritorno abbiamo in mente di proseguire la ricerca, quindi saliamo sul sentiero verso il Sasso Guida’, rastrellando con qualche ritrovamento il bel bosco di abete e faggio, poi attorno Q1560 deviamo a sinistra scendendo in diagonale aguzzando la vista.
Arriviamo ad Albinetto mai su sentiero, quindi scendiamo verso Monti della Zotta sempre sparpaghiati nella grande faggeta.
Giungiamo ai Monti della Zotta e da qui prendiamo un traverso poco indicato che ci portera’ dritti al parcheggio, ma sempre con gli occhi fissi al terreno. Alla fine direi un discreto bottino, soprattutto di buona qualita’.
In conclusione una bella giornata, ho festeggiato con gli amici, e la ricerca dei porcini ha chiuso al meglio una giornata difficile per il meteo.
Grazie AMICI
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniImpostazioni Cookie e Privacy
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY