SWISSTOPO APP

Swisstopo è la nuova applicazione ANDROID e IOS  che sostituisce la precedente SwissMap Mobile.

Questa APP è dedicata alle escursioni in Svizzera e nelle zone di confine che sono ovviamente coperte dalla cartografia (in alcune zone in scala ridotta).

Il livello di dettaglio e la qualità delle mappe lo rendono sicuramente il  miglior strumento per le escursioni nella vicina Svizzera.

Cosa ci permette di fare?

L’APP mostra tutte le carte nazionali svizzere in scala da 1:1.000.000 a 1:10.000 quindi con tutti i livelli di dettaglio necessari per le nostre escursioni.

Le carte sono arricchite da numerose informazioni aggiuntive come trasporti pubblici, percorsi escursionistici a piedi o in bicicletta, sport invernali e aviazione.

L’App precedente (SwissMap Mobile) consentiva di scaricare un’area di 100Km² e di usarla offline (senza connessione internet), per poter salvare aree maggiori si doveva pagare un abbonamento (38 CHF).

Con l’introduzione dell’OGD (Open Government Data) a partire dal 1/3/2021 l’utilizzo offline delle carte diventa completamente gratuito.

Quindi l’APP ci permette di visualizzare mappe con vari livelli di dettaglio, ci permette di cercare località, ma anche di registrare le nostre escursioni e misurare distanza e dislivello.

La traccia salvata può essere esportata per essere utilizzata su PC o nei vari programmi/siti che collezionano e catalogano escursioni (mtb, sky,…).

SCHERMATA PRINCIPALE

Questa è la schermata principale, in alto trovate 2 icone, la prima permette di scoprire i nomi delle cime inquadrandole con la fotocamera del telefono.

La seconda icona attiva la geolocalizzazione, quindi attiva il GPS del telefono se non ancora attivata.

L’icona in basso permette di “livello” della mappa, quale tipo di mappa utilizzare in base all’attività, anche in base all’attività (escursismo, bici, aviazione,ecc).

In modalità Escursioni, si ha a disposizione la carta nazionale classica a colori o bianco-nero e la veduta aerea, molto accurata.

Poco sotto si trova la possibilità di visualizzare la rete di sentieri escursionistici (ufficiali) e la rete di sentieri di SvizzeraMobile.

Possono anche essere visualizzare le fermate del trasporto pubblico per chi si sposta con metodi diveri dall’automobile.

SCHERMATA PRINCIPALE

MENU’ E IMPOSTAZIONI

Trascinando verso l’alto la finestra bianca in basso si accede al menù delle funzioni ed alle impostazioni.

La prima voce è

ESCURSIONI  +

Cliccando su + , come mostrato nella foto a fianco, in cui c’e’ una escursione già registrata, si può

  • Tracciare escursione (tracciare manualmente il percorso e misurare lunghezza e dislivello)
  • Importazione GPX/KML (per importare una traccia, visualizzarla e quantificare lunghezza e dislivello)
  • Nuova registrazione (iniziare una nuova registrazione di traccia)

REGISTRAZIONE

Per inizare una registrazione premere il pulsante rosso di REGISTRAZIONE, e verificare che il tempo di registrazione viene aggiornato.

Quando è attiva la registrazione di una traccia, i dati attuali della registrazione (durata e lunghezza) sono subito disponibili.

FINE ESCURSIONE

A fine escursione, oltre a potere visualizzare subito i dati principali e la curva altimetrica, è possibile salvare (esportare) la traccia nei due formati più noti GPX o KML.

Il file viene salvato nella cartella Download del telefono, e da qui può essere condiviso via email o nelle vari applicazioni che catalogano le attività sportive (Wikiloc, Vieranger, ….)

INFORMAZIONI TRACCIA

nella schermata a fianco una breve panoramica delle informazioni a disposizione

ESPORTAZIONE TRACCIA

Come esportare la traccia, successivamente si seleziona il formato KML o GPX

CARTE OFFLINE

Swisstopo USA LA RETE INTERNET per scaricare le mappe.

Per evitare il consumo eccessivo di dati (o costi per il roaming), si possono salvare localmente nel telefono le porzioni di mappa che interessano.

Prima di Marzo 2021 si può salvare GRATUITAMENTE solo una porzione di 100Km², oltre questa data si potranno salvare aree più ampie (dipende dalla capacità di memoria del telefono), senza costi aggiuntivi.

Oltre ai vantaggi di costo, c’e’ sempre da considerare che non sempre si ha a disposizione la rete dati nelle zone impervie di montagna.

In questa schermata è elencato l’area disponibile nel telefono, quindi posso caricare le aree di interesse a casa con connessione WiFi per poi utilizzarla offline (senza internet) durante l’escursione

IMPOSTAZIONI

Tra le impostazioni trovate le unità metriche, e soprattutto la possibilità di spegnere lo schermo quando non utilizzato per risparmiare energia

IMPOSTAZIONI

Tra le atre impostazioni, il righello per stimare in mappa la distanza in base alla scala, e la possibilità di avere informazioni sulla scala della mappa visualizzata