GiRoVagandole nostre escursioni

Foto
Tracce e cartine
- Tracciato su cartina
- Tracciato SAT
- Tracciato su GoogleMaps
- Tracciato su HiKr
- Profilo altimetrico
- Scarica tracce e waypoint
Diario
Navigazione
29 Luglio 2012 - ( 136 )
BrudelHorn Q2791
Parcheggio poco dopo la fermata del postale a Ladstafel Q1920 - Ponte in pietra Ladstafel Q1925 - Lengstalstafel Q2086 - Raministafel Q2384 - passaggio sotto il Teltschehorn Q2714 - Distelgrat Q2662 - 2 laghetti senza nome Q2650 - Bivio sopra i 2 laghetti Q2729 - BrudelHorn Q2791 (pranzo) - Bivio sopra i 2 laghetti Q2729 - Bivio sopra il Distelsee Q2660 - Distelsee Q2590 - Hinnerdistel Q2480 - Vorderdistel Q2320 - Lengstalstafel Q2083 - Ponte pietra Q1925 - parcheggio
10 escursionisti tra le nuvole ...
Partenza e Arrivo |
Parcheggio a Landstafel |
|
---|---|---|
Km Andata |
|
|
Km Ritorno |
|
|
Km Totali |
|
|
Dislivello |
|
|
Difficoltà |
T3 |
Sentiero segnalato salendo al Distelsee. Il percorso in cresta non è segnalato (qualche ometto ogni tanto) |
Copertura Cellulare |
Sufficiente
|
Sufficiente / buona |
Libro Vetta / Capanna |
SI |
Come arrivare:
Raggiungere il passo della Novena e scendere di una decina di tornanti sul lato Vallese.
A quota 1920 mt troviamo una stalla sulla dx ( a lato della strada), una casetta sulla sx, e sempre sulla sx un ponticello in sasso, ricoperto da licheni rossi, proseguire poco oltre, c'e' un ampio slargo con possibilità di parcheggio. Ritornare a piedi verso la casetta (c'e' anche la fermata del postale Ladstafel) e si scende verso il ponticello in sasso.
Acqua sul percorso:
- Ruscello vicino al ponte in sasso, nessun rifornimento sul percorso in cresta
- Al ritorno, oltre al lago Distelsee, scendendo il sentiero normale, ci sono molti corsi d'acqua
Link interessanti: