GiRoVagandole nostre escursioni

Foto
Tracce e cartine
- Tracciato su cartina
- Tracciato SAT
- Tracciato su GoogleMaps
- Tracciato su HiKr
- Profilo altimetrico
- Scarica tracce e waypoint
Diario
Navigazione
15 Luglio 2012 - ( 135 )
Cardinello Q2520
Rifugio S.Jorio Q1980 - Bocchetta del Lago Q2131 - Laghi della Boga/Roggio Q1980 - Alpe di Rogg Q1823 - quota minima sotto la Gana Rossa Q1770 - Bocchetta di Valstrona Q1990 - Bocchetta di Camedo Q1973 - Alpe Malpensata Q1917 - Alpe di Paina Q1965 - Bocchetta di Caurit Q2305 - Cardinello Q2520 - Bocchetta di Caurit Q2305 (pranzo) - ritorno dalla stessa via
Lunghissima, faticosa, impagabile ...
Partenza e Arrivo |
Parcheggio al rif. Giovo e pernottamente al Rif. S.Jorio |
|
---|---|---|
Km Andata |
|
|
Km Ritorno |
|
|
Km Totali |
|
|
Dislivello |
|
|
Difficoltà |
T4 |
Sentiero bene segnalato Alta Via Lario, passaggio T5 alla bocchetta di Valstorna, nessun sentiero per la vetta |
Copertura Cellulare |
Sufficiente
|
Sufficiente, su tutto il percorso, assente a Q2990 dove abbiamo pranzato, ma basta spostarsi di qualche decina di metri |
Libro Vetta / Capanna |
NO |
Come arrivare:
Strada Statale Regina da Como a Colico, oppure via Lugano-Porlezza-Menaggio dalla Svizzera.
A Dongo, appena superato il ponte sul torrente Albano, deviazione a sinitra per Stazzona-Germasino.
Salire fino a Germasino, attenaione alla deviazione a destra per Mottafioada-Giovo.
Proseguire sulla strada asfaltata, poco oltre il rifugio Mottafoiada la strada diventa sterrata ma percorribile con attenzione anche con vetture normali.
Si arriva al rifugio Giovo, dove si parcheggia. La strada prosegue, solo per veicoli autorizzati e stretta-stretta, fino al S. Jorio.
Acqua sul percorso:
- Fontana al Giovo, al S.Jorio, Alpe Rogg
- Molti ruscelli lungo il percorso sia sul lato svizzero che italiano
Link interessanti: