GiRoVagandole nostre escursioni

Foto
Tracce e cartine
- Tracciato su cartina
- Tracciato SAT
- Tracciato su GoogleMaps
- Tracciato su HiKr
- Profilo altimetrico
- Scarica tracce e waypoint
Diario
Navigazione
11 Marzo 2012 - ( 123 )
Capanna di Gana Rossa Q2270
Parcheggio a Molare Q1480 - Riel Scur Q1619 - Madarloi Q1780 - Stou di Sotto Q1876 - Alpe di Vignone Q1970 - Piano di Segna Q2080 - Rifugio Gana Rossa Q2270 (pranzo) - Sella Q2200 bivio Carì/Alpe Vignone - discesa in libera valle di Carì - Carì di Dentro Q1742 - Carì Q1580 - Molare
Una ciaspolata all' adrenalina
Partenza e Arrivo |
Parcheggio a Molare (zona raccolta differenziata) |
|
---|---|---|
Km Andata |
|
|
Km Ritorno |
|
|
Km Totali |
|
|
Dislivello |
|
|
Difficoltà |
WT2 fino a Stou di Sotto WT1 da Carì di Dentro a Carì WT5 tra Segna e la capanna con tratti di II grado. WT3 Stou - Alpe Vignone |
Percorso
estivo segnalato con paline altri segni nascosti nella neve.
In generale non è un percorso invernale, lo è da Carì all' Alpe Vignone |
Copertura Cellulare |
Buona
|
Buona o sufficiente dovunque |
Libro Vetta / Capanna |
Presente
|
Libro in Capanna |
Come arrivare:
Autostrada per il Gottardo, uscire a Faido seguire per Faido a sinistra sulla cantonale.
A Faido entrare in paese, nei pressi di una piazzetta, tra due palazzi, strada a salire a destra con indicazioni Carì.
Salire la strada fino quasi a Carì, all' ingresso di Molare c'e' un area per la raccolta differenziata, con un parcheggio per 5-7 auto.
Acqua sul percorso:
- Fontana d' acqua a Molare
- Acqua all' esterrno della capanna, difficile da trovare in inverno
Link interessanti: