GiRoVagandole nostre escursioni

Foto
Tracce e cartine
- Tracciato su cartina
- Tracciato SAT
- Tracciato su GoogleMaps
- Tracciato su HiKr
- Profilo altimetrico
- Scarica tracce e waypoint
Diario
Navigazione
10 Agosto 2011 - ( 102 )
Grigna Settentrionale Q2410 - Ferrata dei Carbonari
Partenza da Cainallo Q1442 - Ferrata dei Carbonai - Grignone Q2409 (pranzo) - Rif. Bietti - Parcheggio Q1442
La prima grande e lunga ferrata ...
Partenza e Arrivo |
Partenza da Cainallo |
|
---|---|---|
Km Andata |
|
|
Km Ritorno |
|
|
Km Totali |
|
|
Dislivello |
|
|
Difficoltà |
T5 |
Sempre molto ben segnalato. Due scale e lunga ferrata (Alpinisitico) |
Copertura Cellulare |
buona
|
Come arrivare:
Val Chiavenna (salendo da Colico o scendendo dallo Spluga) fino a Campodolcino, all' uscita del paese in direzione nord (Spluga e Madesimo) seguire a destra per Isola.
Al primo bivio seguire a sinistra per Starleggia, si passa un ponte sul torrente e vicino ad un campeggio e campo giochi.
Salire la strada, oltrepassare Starleggia, fino alla fine del tratto asfaltato, proseguire in direzione Alpe dei Bocci, su sterrato ma ben tenuta, fino ad una sbarra (accesso regolamentato).
Ampie possibilita' di parcheggio.
Seguire la strada sterrata oltre la sbarra fino all' Alpe dei Bocci, qui si può salire direttamente al Passo e Bivacco del Servizio, oppure all' Alpe Gusone, dove sotto la bandiera nazionale troviamo l' ex rifugio Curti, ora Agriturismo Alpe dei Fiori.
Altra possibilità, lasciare l' auto a Starleggia e salire per S.Sisto, quindi proseguire per Alpe Gusone.
Acqua sul percorso:
- Fontana all' Alpe Gusone e alle baite di Fornal. Ruscelli presenti sul percorso. Al passo ed al Bivacco NON c'e' acqua
Link interessanti: