Foto
Tracce e cartine
Diario
Navigazione

     

 

18 Dicembre 2016 - ( 268 )

Capanna Cremorasco e dintorni

Parcheggio Cima di Dentro Q1002 - Caserme Alpe del Tiglio Q1076 - Capanna Cremorasco Q1095 - Alpe Pian Grande Q1117 - Croveggia Q938 - Alpe Pian Grande Q1117 - Capanna Cremorasco Q1095 (pranzo) - Alpe del Tiglio - parcheggio

Esplorando i dintorni della Cremorasco

Partenza e Arrivo

Parcheggio Cima di Tiglio ISONE (CH)

  • 1005 mt
Km Andata

  • 7,1 Km
  • 3:25m lorde / di orologio
  • 2:35m nette / 50m soste
Km Ritorno

  • 2,0 Km
  • 0h : 30m lorde / di orologio
  • 0h : 25m nette / 5m pausa
Km Totali
  • 9,1 Km
  • 07h : 00m  lorde / di orologio
  • 03h : 10m  di cammino
Dislivello
  • 0090 mt assoluto
  • 0600 mt relativo
  • Max altitudine: 2036  mt

Difficolta'

T2

Sentieri ben segnalati

Copertura Cellulare
SI
Buona
Libro Vetta / Capanna

SI

in capanna

Partecipanti

9

Giorgio, Luciano, Roberto, Gimmy, Francesco, Chiara, Roberto, Flavio, Mario

 

Come arrivare:

Autostrada per il Gottardo, uscire prima della galleria del Monte Ceneri, uscita Rivera.

Allo stop prendere a sinistra e percorre un lungo rettilineo, verso la fine, prima di una curva, indicazioni a sinistra per Isone.

Prendere la strada per Isone e risalire la vallata fino all' ultimo paese.

Ad Isone, nella piazzetta c'e' il ristorante Camoghè dove si ritirano le chiavi, previo accordo con il gestore.

SI prossegue in auto per qualche centinaio di metri, si prende a sinistra indicazioni Monti di Tiglio e si segue la strada fino dove termina, all' altezza di una sbarra di divieto, solo per mezzi militari.

Nel perioodo invernale (da dicembre) sembra sia tollerato portare l'auto fino ai Monti di Tiglio, vicino alle caserme, nonostante i cartelli di divieto, e con sbarra aperta.

Acqua sul percorso  

  • Fontana Monti di Tiglio
  • Acqua chiusa in capanna in inverno, si può prendere a qualche centinaio di metri lungo il sentiero verso Pian Grande

Link interessanti

 
Copyright © GiRoVagando - le nostre Escursioni.