ESC 344 | Monte Zermula
/in ESCURSIONI DI GIROVAGANDO, ESCURSIONI IN FRIULI /da adminMonte Zermula 2143mt
07 Agosto 2019 – ( 344 )
Passo di Cason di Lanza Q1552 – Bocchetta Q1831 – Sentiero 442 fino alla cima Monte Zermula Q2145 – ritorno dalla stessa via
PARTENZA ARRIVO | Parcheggio Cason di Lanza - Pontebba UD | 1552 mt |
KM ANDATA | 3,5 Km | 01:30m lorde / di orologio, 10m soste |
KM RITORNO | 3,5 Km | 01:00m lorde / di orologio, 0m soste |
KM TOTALI | 7,0 Km | 03h : 00m lorde / di orologio, 20 soste |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 600 mt | |
DISLIVELLO RELATIVO | 700 mt | Max altitudine: 2143 mt |
DIFFICOLTA' | T3 / EE | Sentieri segnalati |
COPERTURA CELLULARE | Buona | |
LIBRO DI VETTA O CAPANNA | SI | |
PARTECIPANTI | 2 | Giorgio, Gimmy |
Come arrivare:
Raggiungere il Passo di Cason di Lanza da Pontebba o da Paularo.
Pontebba è raggiungibile dall’ autostrada A23, uscita omonima, o dalla statale Pontebbana. In paese seguire le indicazioni per Studena Bassa (attenzione a non confondere con Studena Alta), e seguire la lunga strada fino al passo.
Si parcheggia al passo, vicino all’ alpe di Cason di Lanza (Agriturismo e alloggio) e ci si dirige a piedi verso la ex-caserma della Guardia di Finanza, ora riadattata dagli Alpini.
Acqua sul percorso
- Non c’e’ acqua sul percorso
- Fare rifornimento all’ alpeggio alla partenza
Link interessanti
Io e Gimmy siamo in ferie in Friuli, terra nativa dei miei avi.
Pomeriggio libero, le mogli non hanno voglia di muoversi perche’ il meteo non promette bene.
Ma la voglia di cima e’ tanta, cosi’ ci inventiamo una uscita mordi e fuggi, corta abbastanza per rientrare se si mette a piovere.
Da Pontebba saliamo in auto al passo di Lanza 1550mt, dove parcheggiamo.
Partiamo alle 14.30 in direzione della riadattata caserma ex finanza, ora degli Alpini.
Qui si trova il primo bivio, a destra si segue la direttissima, la via ferrata che porta in cima al Monte Zermula. Noi proseguiamo diritti per la via normale.
Alla caserma ci sono adulti e molti ragazzi, un oratorio colonia estiva. Vedendoci passare e guardando il cielo ci chiedono “avete preso l’ombrellone? “
Dopo 15min circa siamo ad un pianoro paludoso Q1694, sopra di noi la piramide rocciosa e ripida del Zuc de la Guardia 1911mt, una torre stupenda, ma accessibile solo con via ferrata.
Proseguiamo su sentiero molto ben segnalato, risalendo una balza che ci porta alla forca di Lanza 1831mt.
Qui un nuovo bivio, a destra la nostra meta, a sinistra un sentiero sempre della prima guerra, come gran parte dei sentieri di qui, porta ancora al Zuc de la Guardia passando da un forcella.
Noi seguiamo il sentiero principale che risale ripido il costone della Zermula oltre i 2000mt.
Altro bivio, proseguendo diritto si arriva in cresta e si traversa seguendo il filo le varie cime e resti militari per arrivare alla croce, difficolta’ EE.
Noi deviano a sinistra, questa e’ la via normale, un lungo traverso che aggira la Zermula fino a sotto la cima. Dalla forcola siamo nelle nuvole e vento che le spinge contro la montagna, decidiamo che la via alta senza visibilita’ non sembra sicura.
Lungo traverso quindi che sale debolmente, comunque da percorrere con attenzione, il sentiero e’ ben segnato e sufficientemente largo, ma quasi sempre esposto sul lato sinistro, verso Paularo.
Arriviamo alle 15.47 ad una cappelletta dedicata alla Madonna dal battaglione Alpini Susa, Q2100.
Siamo poco sotto il traguardo, alle 16.00 arriviamo alla grande croce di vetta, Gimmy firma il libro, qualche foto e scendiamo, troppo freddo e non si vede un tubo.
Scendiamo seguendo esattamente lo stesso percorso dell’andata, a parte un breve deviazione alla forcola per pochi minuti riusciamo a vedere già verso Paularo.
Discesa molto rapida, minaccia pioggia ma riusciremo ad arrivare in auto senza bagnarci.
Obiettivo raggiunto, bella cima anche se si vedevo poco.
Buone ferie a tutti.
ESC 345 | Kammleitn
/in ESCURSIONI DI GIROVAGANDO, ESCURSIONI IN FRIULI /da adminKammleitn 1998mt
09 Agosto 2019 – ( 345 )
Passo Pramollo Q1530 – Plattner Q1609 – Bivio Q1840 – Bivio Impianti Q1950 – Bocchetta Q2000 – Gartnerkofel Q2195 – Impianti Gartnizental Q1930 – Punto Panoramico Q1850 – Platntner Q1609 – Passo Pramollo Q1530
PARTENZA ARRIVO | Parcheggio Passo Pramollo IT | 1530 mt |
KM ANDATA | 3,2 Km | 02:00m lorde / di orologio, 40m soste |
KM RITORNO | 3,2 Km | 01:20m lorde / di orologio, 10m soste |
KM TOTALI | 11,8 Km | 04h : 30m lorde / di orologio, 1h soste |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 500 mt | |
DISLIVELLO RELATIVO | 560 mt | Max altitudine: 1998 mt |
DIFFICOLTA' | T1 / E | Sentieri segnalati |
COPERTURA CELLULARE | Buona | |
LIBRO DI VETTA O CAPANNA | SI | |
PARTECIPANTI | 2 | Giorgio, Gimmy (e mogli) |
Come arrivare:
Raggiungere il Passo del Pramollo da Pontebba UD o dall’ Austria. Pochi metri dopo la dogana, c’e’ una strada stretta che sale, passa vicino ad una chiesetta e prosegue fino ad un parcheggio dove arriva una stazione intermedia della funivia.
Pontebba è raggiungibile percorrendo verso nord la statale 13 Pontebbana oppure utilizzando l’autostrada A23 fino alla omonima uscita.
Parcheggiare e proseguire a piedi.
Acqua sul percorso
- Ruscello all’ andata
- Ruscello al ritorno ma vicino al parcheggio
Link interessanti
Escursione inventata al momento, nata da una passeggiata con le mogli.
Ci dicono Noi saliamo fino dove riusciamo, poi voi andate e ci aspettiamo.
Parcheggio al passo del Pramollo, valico di confine con l’austriaco. Siamo a 1530mt. Breve sentiero che porta ad una chiesetta di confine, bella e da visitare.
A fianco corre una strada asfaltata che sale verso due punti di ristoro: il Plattner (scopriamo che si poteva salire in auto fino a qui) e il Wetschiger Alm con a fianco un piccolo laghetto.
Siamo in Austria e questo lato e’ ben attrezzato di impianti sciistici, molte le funivie e seggiovie, come i punti di ristoro posizionati sui tronconi degli impianti, un’organizzazione notevole.
La strada finisce al secondo albergo/baita Wetchinger Alm.
Da qui parte il sentiero ben tracciato e battuto, il percorso e’ evidente fino alla bocchetta poi a destra si vede la grande croce che domina dalla vetta.
Molto più bella la cima rocciosa del Gartnerkofel 2195mt, ma non e’ percorso per oggi (ma sara’ la meta di una prossima escursione).
Con tranquillita’ e sostenendo moralmente le nostre signore arriviamo in bocchetta, Kuhweger Trol 1914mt
Loro decidono di aspettarci qui, la cima e’ data a 15min.
Io e Gimmy seguiamo il breve e semplice percorso che porta alla grande croce, posizione dominante sulla vallata.
Foto e firma del libro di vetta, dopo di che torniamo in 10min in bocchetta a raggiungere le consorti.
Visto che la cima e’ cosi’ vicina si convincono per un ultimo sforzo, e torniamo tutti e quattro in cima, foto ricordo alla grande croce e ritorno tranquillo.
Tornando al parcheggio indichiamo alle mogli incredule la croce, dove sono appena state.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniImpostazioni Cookie e Privacy
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY