ESC 346 | Cima del Cacciatore
/in ESCURSIONI DI GIROVAGANDO, ESCURSIONI IN FRIULI /da adminCima del Cacciatore 2071mt
11 Agosto 2019 – ( 346 )
Arrivo Funvia Lussari Q1766 – Monte Lussari e Santuario Q1789 – Monte Prasnig Q1780 – Sella Lussari Q1715 – Cima del Cacciatore Q2071 – Q2000 (pranzo) – ritorno dalla stessa via
PARTENZA ARRIVO | Parcheggio Funivia Monte Lussari - Tarvision UD | 1766 mt Arrivo funivia Lussari |
KM ANDATA | 2,5 Km | 01:50m lorde / di orologio, 10m soste |
KM RITORNO | 2,2 Km diretto | 01:00m lorde / di orologio, 5m soste |
KM TOTALI | 4,7 Km | 03h : 30m lorde / di orologio, 1:10 soste |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 380 mt | |
DISLIVELLO RELATIVO | 450 mt | Max altitudine: 2071 mt |
DIFFICOLTA' | T3 / EA | Sentieri segnalati |
COPERTURA CELLULARE | Buona | |
LIBRO DI VETTA O CAPANNA | SI | |
PARTECIPANTI | 2 | Giorgio, Gimmy |
Come arrivare:
Raggiungere Camporosso UD, con l’ Austrada A23 uscendo a Pontebba o alla barriera di Tarvisio/Malborghetto, oppure con la statale Pontebbana. A Camporosso parcheggiare agli impianti di risaltita che portano al Santuario del Monte Lussari
Acqua sul percorso
- Fontana a Lussari, molti chioschi dove acquistare bibite
- Non c’e’ acqua lungo il percorso per la vetta
Link interessanti
Altra uscita mordi e fuggi.
Saliamo con la funivia del Monte Lussari accompagnati dalle nostre mogli, ma quando arriviamo la visibilità è quasi nulla.
Aspettiamo che si apra un pò, alle 10.30 salutiamo le mogli che resteranno nel piccolo centro di Lussari, noto per il santuario venerato da tutte e tre le nazioni: Italia, Austria e Slovenia.
Partiamo di buona lena, ma nonostante le indicazioni sbagliamo ad un bivio scendendo di circa 100mt inutilmente.
Risaliti ad una cappelletta, imbocchiamo il sentiero 443, con indicazione Cima del Cacciatore 1:15 min
Sentiero molto battuto e frequentato, si sale nel bosco fino ad una bocchetta, da qui si traversa in leggera salita passando sotto le bastonate rocciose.
La cima resta avvolta nelle nuvole, seguendo il sentiero risaliamo fino alla conca glaciale a Q1900, dove ci sono ancora residui di neve, e dove torneremo per il nostro pranzo.
Ora si risale a destra molto ripidamente, ma senza difficoltà, bisogna sempre avere passo sicuro spesso un lato è esposto.
Arriviamo al bivio della ferrata, la via direttissima.
E’ un grato verticale di una decina di metri in un canale roccioso, non difficile ma un pò scivoloso se umido come oggi.
Arrivati sopra si traversa verso destra sotto la cima, che si raggiunge in pochi minuti.
Non si vede un tubo, tutta nebbia, inutile fotografare il grigiore.
Scendiamo nella conca per pranzare.
Dopo una mezz’ora di relax e pranzo al sacco, decidiamo di tornare.
Scendiamo molto veloci, arriviamo alla cappelletta e dai qui risaliamo fino a Lussari.
Giro breve, 3h:15m in totale ma un bel percorso, una giusta fatica.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniImpostazioni Cookie e Privacy
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY