ESC 322 | CAPANNA CREMORASCO
/in ESCURSIONI CON CIASPOLE, ESCURSIONI DI GIROVAGANDO, ESCURSIONI IN MONTAGNA /da adminCapanna Cremorasco 1095 mt
28 Ottobre 2018 – ( 322 )
Parcheggio Monti di Tiglio Q1052 – Alpe del Tiglio Q1128 – Capanna Cremorasco Q1095 (pranzo) – ritorno dalla stessa via
PARTENZA ARRIVO | Parcheggio Monti di Tiglio ISONE (CH) | 1050 mt |
KM ANDATA | 0,94 Km | 0:20m lorde / di orologio, 0m soste |
KM RITORNO | 0,94 Km | 0:20m lorde / di orologio, 0m soste |
KM TOTALI | 1,88 Km | 00h : 40m lorde / di orologio |
DISLIVELLO ASSOLUTO | 80 mt | |
DISLIVELLO RELATIVO | 100 mt | Max altitudine: 1128 mt |
DIFFICOLTA' | T1 | Sentiero sempre ben visibile, difficile attraversamento del guado con ruscello in piena |
COPERTURA CELLULARE | Buona | Buona, nessuna in capanna, debole se ci si sposta verso il ruscello, lungo il sentiero di arrivo |
LIBRO DI VETTA O CAPANNA | SI | |
PARTECIPANTI | 7 | Giorgio, Barba, Gimmy, Paolo, Roberto, Angelo, Francesco |
Come arrivare:
Autostrada per il Gottardo, uscire prima della galleria del Monte Ceneri, uscita Rivera.
Allo stop prendere a sinistra e percorre un lungo rettilineo, verso la fine, prima di una curva, indicazioni a sinistra per Isone.
Prendere la strada per Isone e risalire la vallata fino all’ ultimo paese.
Per il ritiro delle chiavi prendere contatto con il Patriziato di Camorino
SI prossegue in auto per qualche centinaio di metri, si prende a sinistra indicazioni Monti di Tiglio e si segue la strada fino dove termina, all’ altezza di una sbarra di divieto, solo per mezzi militari.
Nel perioodo invernale (da dicembre) sembra sia tollerato portare l’auto fino ai Monti di Tiglio, vicino alle caserme, nonostante i cartelli di divieto, e con sbarra aperta.
Acqua sul percorso
- Fontana Monti di Tiglio
- Acqua chiusa in capanna in inverno, si può prendere a qualche centinaio di metri lungo il sentiero verso Pian Grande
Link interessanti
Album foto a tutto schermo
https://www.girovagando.net/wp-admin/post.php?post=3592&action=edit#save
Ma chi sono i Matti?
Sono certo che nessuno pensava di leggere una relazione (pur banale) di una uscita domenica scorsa.
Invece …………………………………………………………………………………
Potevo certamente evitare di scrivere questa che non voglio neppure definirla relazione. Abbiamo camminato 40min tra andata e ritorno, e siamo stati in un rifugio bello ed accogliente che piu’ volte vi ho gia’ descritto.
Ma mi dispiaceva non condividere con voi, come abbiamo fatto noi ieri, una domenica di ordinaria pazzia ….. ( La colonna sonora e’ questa )
Quindi non vi raccontero’ di sentieri e percorsi, di paline e di indicazioni, il bivio piu’ difficoltoso era scegliare tra l’acqua, il bianco ed il rosso ….
Ma partiamo con il breve riassunto di decine di messaggi scambiati in settimana:
Avete visto le previsioni per domenica?
Acqua a catinelle
Che si fa?
Male che vada una castagnata
Anche se piove?
Dai fino a 3mm di pioggia lo abbiamo gia’ fatto piu’ volte
Ma quanta ne danno?
oltre 10mm ….
Ma si va lo stesso?
Beh con gli ombrelli …
Allora Cremorasco …
Ritrovo tardi, tanto il percorso e’ brevissimo. Zaini comunque molto carichi, chi ha la padella per le castagne, le bottiglie di vario genere, Paolo anche 4.5Kg di castagne.
Niente cucina stavolta, solo birollata.
Le mogli non sono troppo contente, ma il messaggio comune e’ “tranquille dove andiamo noi piove meno che a casa”
La decisione piu’ complicata e’ la scelta della capanna. Deve essere ovviamente aperta, anche se non c’e’ acqua, scaldabile, avere la stufa o camino per fare le castagne, percorso breve o semi-breve, a seconda della quantita’ di pioggia.
Ogni giorno tre verifiche delle previsioni meteo, inogni direzione, dalla Maggia ad Airolo, dalla Mesolcina ai Grigioni, cercando meno mm2 …
La questione si complica, le previsioni cambiano di giorno in giorno, ma i mm2 restano tanti, anzi troppi. Camminata corta, non troppo in alto (neve?), quindi Cremorasco, e … ombrello.
Ritiriamo le chiavi a Camorino (bar) e torniamo ad Isone ed ai Monti di Tiglio. Per poterci cambiare senza inzupparci ci cambiamo sotto una tettoia dei militari, lungo la strada.
Partiamo alle 08:25 carichi e coperti come per una spedizione durante i monsoni.
Dopo 25 minuti siamo al nostro “divano domenicale”, ci sistemiamo all’interno dove accendiamo il fuoco delle stufa, ovviamente piove copiosamente.
Ci dividiamo gli incarichi, si deve “tirare mezzogiorno”, quindi chi prende legna, chi taglia le castagne, chi le cuoce dentro la stufa con la padella forata portata da casa con manico allungato con manico di scopa.
Giochiamo a carte in quattro, divisi a coppie, salatini come aperitivo e birolle pre e dopo pasto.
Il vinello rosso, bianco e rosato scorre nei bicchieri, il Barba alle 11:00 ha gia’ finito i suoi due panini … “mi go fam”
Lo scorrere delle ore e fatto di chiacchere e “pirlate”, il tutto in amicizia e con grandi risate. Non mancano i canti (senza la musica di Francesco), ma e’ meglio sorvolare.
Pulizie e versamento del passaggio (vaglia o cassetta in loco, con buste terminate), mentre fuori piove ancora piu’ intensamente della mattina.
Sempre coperti dagli ombrelli torniamo all’auto in 16minuti, e per cambiarci di nuovo sotto la tettoia militare.
Se non siamo matti noi …. Lascio alle foto i dettagli della giornata.
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.
Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioniImpostazioni Cookie e Privacy
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
PRIVACY