GiRoVagando le nostre escursioni

Foto
Tracce e cartine
- Tracciato su cartina
- Tracciato SAT
- Tracciato su GoogleMaps
- Tracciato su HiKr
- Profilo altimetrico
- Scarica tracce e waypoint
Diario
Navigazione
23 Gennaio 2011 - ( 83 ) con CIASPOLE
Strada per Tecchio S.Bartolomeo in Val Cavargna Q1085 - Rifugio Croce di Campo Q1740 - Cima Pianchette Q2175
Strada Bubegno (fraz S.Bartolomeo) / Tecchio Q1085 - Tecchio Q1300 - Rifugio Croce di Campo Q1750- Cima Pianchette Q2175 - ritorno a Q1860 e Pranzo - ritorno dalla stessa via
Ciaspolata ghiacciata ma gran vista ...
Partenza e Arrivo | Strada Bugnasco (fraz di S.Bartolomeo in Val Cavargna CO) - Tecchio |
|
---|---|---|
Km Andata |
|
|
Km Ritorno |
|
|
Km Totali |
|
|
Dislivello |
|
|
Difficoltà | WT3 (ciaspole) |
Il sentiero è battuto fino al rifugio, evidente perchè sopra una strada. Per la vetta dipende dalla condizione della neve e da passaggi precedenti. E' frequentata soprattutto da sci-alpinisti. |
Copertura Cellulare | Abbastanza buona, ovunque |
Come arrivare:
Raggiungere San Bartolomeo in Val Cavargna, passando dalla strada Porlezza - Grandola ed Uniti (salendo da Bellagio sul lago di Como, oppure da Porlezza passando dal Lugano).
Attraversare i vari centri abitati di S.Bartolomeo e le sue frazioni, all' uscita del paese all' altezza del civico 691, prendere a destra una strada asfaltata in salita (nessuna indicazione specifica).
Salire la strada che incrocia la Via S.Antonio (si può prendere anche questa via che parte dal centro del paese, ma è molto stretta nei passaggi tra le case).
Si passa a fianco (lato sinistro salendo) ad un piccolo santuario, San Antonio.
Proseguire sempre su strada asfaltata fino a quando è possibile. In caso di nevicate abbondanti si parte dai 1000mt del paese, d' estate si sale fino a Tecchio a 1300mt. La stradina non viene pulita e d'inverno è ghiacciata.
Parcheggiare dove possibile e salire lungo la strada.
Acqua sul percorso:
- Nessuna fontana nel periodo invernale