Val Leggia e Rifugio Alp de Comun 1534mt
Escursione 556 (17-11-2024)
1
Parcheggio in località Tecc (Leggia-Grono), dove parte il sentiero per la Val Leggia
2
Proprio di fronte ad una grande fattoria
3
Con le pecore che pascolano nell'erba gelata
4
Sorvegliate dal cane pastore
5
La palina ad inizio sentiero
6
Palina
7
I primi 300-400mt di dislvello su largo sentiero con fogliame di castagno
8
Gelida Mesolcina
9
A Q1000 circa si entra in Val Leggia
10
Ed il sentiero diventa meno visibile per le tante foglie di faggio, seguire le bollature sulle piante
11
La prima palina per Alpe Dara a Q1205, qui facciamo la nostra pausa
12
Poi proseguiamo con molta atenzione, le foglie sono molto scivolose
13
Salita
14
Si passa un canale di roccia viva e poi si sale ripidi
15
Sempre attenti al fogliame a terra ed alle bollature
16
Quando si vedono gli abeti si è arrivati
17
Rifugio Alp de Comun 1534mt
18
Lo troviamo inaspettatamente CHIUSO
19
Nel locale attrezzi a fianco troviamo la spiegazione
20
Vista dal rifugio
21
Quindi ci accomodiamo fuori
22
Dal rifugio verso l'alta Val Leggia
23
Dove domina il Pizzo Paglia
24
Alta Val Leggia, su questo lato si scende in Val Cama
25
Dopo quasi 1h in ombra finalmente il sole ritorna a scaldarci
26
E ne aprofittiamo
27
C'è chi sonnecchia
28
E chi semplicemente si gode il sole
29
Foto ricordo Alp de Comun
30
Vista verso valle
31
Il ritorno a Leggia (fermata postale) è in 2:30
32
Ci prepariamo per scendere
33
Alle 12:50 iniziamo la discesa con tanta attenzione per le foglie
34
Discesa
35
Mesolcina verso Roveredo
36
Discesa
37
Discesa
38
Arrivederci