 1 La macchinetta dove si paga il pedaggio di 5€ (moneta o carte) sotto il comune di Torre Santa Maria |
 2 Poco sopra Torre Santa Maria, la strada solo con permesso per Pra Piasci (seguire per I MONTI) |
 3 Parcheggio auto a Prà Piasci |
 4 Si segue la sterrata chiusa al traffico |
 5 In breve, e dopo aver attraversato due ruscelli, si arriva al Prà Piasci |
 6 Le indicazioni, seguiamo per Alpe Arcoglio inferiore e superiore |
 7 Baite di Pra Piasci al mattino |
 8 Saliamo in direzione del rifugio Cometti |
 9 Si segue il sentiero 305 |
 10 Alpe d'Arcoglio inferiore |
 11 Alpe d'Arcoglio inferiore |
 12 Alpe d'Arcoglio inferiore |
 13 Alpe d'Arcoglio inferiore |
 14 Salendo verso l'alpe superiore |
 15 Salendo verso l'alpe superiore |
 16 Salendo verso l'alpe superiore |
 17 Alpe Arcoglio superiore |
 18 Incontri |
 19 Alpe d'Arcoglio superiore |
 20 Chiesetta Alpe d'Arcoglio superiore |
 21 Chiesetta |
 22 Panorami |
 23 Alpe Arcoglio superiore |
 24 Seguire le bollature |
 25 Alpe d'Arcoglio superiore vista dall'alto |
 26 Sentiero per il lago |
 27 Sentiero per il lago |
 28 Sentiero per il lago |
 29 Lago d'Arcoglio 2234mt |
 30 Ci fermiamo per una pausa |
 31 Vista sul Bernina |
 32 E sullo Scalino |
 33 Le foto migliori si fanno aggirando il laghetto |
 34 Dove le cime si rispecchiano nelle calme acque del lago |
 35 Riflessi |
 36 Riflessi |
 37 Riflessi |
 38 Riflessi |
 39 |
 40 Proseguiamo, qui il laghetto visto dall'alto |
 41 Sempre il laghetto salendo verso la bocchetta |
 42 Laghetto d'Arcoglio |
 43 Proseguiamo in direzione del Corno Bianco (al centro) |
 44 Il sentiero bollato sale a sinistra della cima, troviano un nuovo e largo sentiero che sale a destra |
 45 Sentiero nuovo |
 46 Che in breve ci porta una trentina di metri sotto la cima |
 47 Quindi seguiamo la comoda cresta |
 48 Ed in breve siamo all'ometto di vetta del Corno Bianco 2490mt |
 49 Panoramica verso il laghetto d'Arcoglio |
 50 Verso la cima del Monte Disgrazia |
 51 Con i suoi molteplici colori |
 52 I vicini Corni Bruciati |
 53 Sotto di noi, a picco, il Lago di Colina |
 54 Alpe e Lago di Colina |
 55 Foto ricordo dal drone |
 56 Foto ricordo Corno Bianco |
 57 Vista verso il Pizzo Scalino |
 58 Zoom Pizzo Scalino |
 59 Zoom Bernina |
 60 Zoom Disgrazia |
 61 Il vicino Monte Caldenno |
 62 Altra cima del Monte Caldenno (cima S) |
 63 Scendiamo verso la bocchetta (Passo Caldenno) e da qui scendiamo verso il Lago di Zana ed il rifugio Bosio |
 64 Si seguono le tante bollature |
 65 I Corni Bruciati |
 66 Dopo un pò vediamo in basso il rifugio Bosio Galli, ma arrivarci è ancora lunga |
 67 Discesa al Lago Zana |
 68 Lago Zana 2280mt |
 69 Lago Zana |
 70 Riflessi |
 71 Il sentiero aggira il laghetto |
 72 Passandoci vicino |
 73 Proseguiamo |
 74 Direzione Pian della Pecora e rifugio |
 75 Lago Zana |
 76 Sentiero |
 77 Alpeggio al Pian delle Pecore |
 78 Una grande alpe |
 79 Poco sotto l'alpeggio la deviazione per il rifugio |
 80 Corsi d'acqua vicino al rifugio |
 81 Cascatelle |
 82 Eccoci al Rifugio Bosio-Galli |
 83 Rifugio Bosio-Galli 2086mt, qui pausa pranzo |
 84 Dopo pranzo scendiamo verso Piasci |
 85 Sentiero per Piasci |
 86 Alpe Palù |
 87 Alpe Palù |
 88 I bei prati dell'Alpe Palù |
 89 Area picnic sul sentiero |
 90 Ponticello e sentiero |
 91 Sentiero stupendo |
 92 Fontanella sul percorso |
 93 Raggiungiamo Pra Piasci |
 94 Le baite basse |
 95 Pra Piasci |
 96 Zoom sulla diga di Campo Moro |
 97 Zoo Campo Moro |
 98 Zoom sulla vetta del Pizzo Scalino |
 99 E su questa foto vi salutiamo, alla prossima |
|