Quasi Pizzo Scalino dal Passo degli Ometti, fino a Q3200
Escursione 481 (03-08-2023)
1 Campo Moro Q1995
2 Parcheggio
3 Rifugio Poschiavino
4 Parcheggio a pagamento, 5€ al giorno
5 Indicazioni
6 Alpe Campagneda 2140mt
7 Alpe Campagneda
8 Arriviamo all'Alpe Prabello 2226mt
9 Senza parole
10 Sentiero per Pizzo Scalino
11 Sentiero per Passo degli Ometti
12 Pietraia infinita
13 In basso l'Alpe Prabello
14 Quasi Passo degli Ometti
15 Ultimi metri
16 Ultimi metri per il passo
17 Passo degli Ometti Q2890 (poco sopra il passo)
18 Passo degli Ometti, a destra nelle nubi il Pizzo Scalino
19 Val Painale
20 Proseguiamo su buon sentiero
21 La cima dello Scalino sempre avvolta nelle nuvole
22 Traverso
23 Traverso
24 Traverso
25 Traverso per raggiungere il canale di salita alla cresta
26 L'imbocco del canale di salita verso la cresta SE dello Scalino
27 Il canale detritico
28 Ripido e su pietrisco molto instabile
29 Ci teniamo tutto a destra
30 Quasi in cima si svolta a destra, seguendo la bollatura
31 In cresta a Q3210, sul lato opposto il ghiacciaio dello Scalino
32 E la cima a 120mt sopra di noi
33 Ma c'è un vento forte che ci costringe a coprirci e .... a ragionare
34 Per salire in vetta c'è un tratto esposto di una decina di metri, brutto da affrontare con vento di 40Km e folate ben oltre
35 Decidiamo tutti assieme che è meglio rinunciare, una rinuncia che pesa dopo più di 4h di cammino e dopo aver affrontato e superato i due tratti peggiori
36 Dopo aver ripercorso con attenzione il canale, ci fermiamo a Q2950 riparati da un grosso masso per pranzare. Quindi torniamo al Passo degli Ometti
37 Per evitare un pò di pietraia scegliamo di stare su brevi tratti di neve
38 Nella pietraia al ritorno
39 La pietraia
40 Fine della pietraia
41 Ritorniamo all'Alpe Prabello, dove ci rinfreschiamo ad una bella fontana
42 Ecco lì lo Scalino, ora pulito dalle nubi, ma le nuvole si muovono veloci segno che c'è molto vento in quota