Foto
1
Parcheggio a Olmo (San Giacom Filippo in Val Chiavenna)
2
Sentiero per Lendine
3
Baite in ristrutturazione
4
Località Zecca
5
Bellissimo il sentiero per Alpe Lendine
6
Tutto tra i larici
7
Primo ponticello
8
Sul torrente Drogo
9
Località Gualdo
10
Seguiamo per Lendine
11
Arte del legno
12
Alle porte dell'Alpe Lendine
13
Alpe Lendine
14
Saliamo verso la chiesetta
15
Alpe Lendine
16
Alpe Lendine
17
Chiesetta
18
La bastionata del Truzzo
19
Chiesetta Alpe Lendine
20
Alpe Lendine e Monte Mater 2415m
21
Alpe Lendine
22
Alpe Lendine
23
Alpe Lendine
24
Alpe Lendine
25
Alpe Lendine
26
Il bivio in basso a Lendine
27
Alpe Lendine e Monte Mater 2415m
28
Alpe Lendine salendo verso il Truzzo
29
Valle del Drogo
30
Arriviamo ad una baita
31
Con una palina
32
Siamo all'Alpe Prosto
33
Alpe Prosto 1750mt
34
Continuiamo, in alto si vede un canale con la neve, passeremo di lì
35
Eccolo il canale
36
Valle del Drogo
37
Sarà la nostra via di ritorno
38
Sentiero
39
Siamo su un balzo roccioso
40
All'altezza dell'Alpe Cornera (via di ritorno)
41
Sentiero
42
Eccoci al Lago del Truzzo 2080mt
43
Lago del Truzzo
44
Lago del Truzzo
45
Lago Nero e rifugio Carlo Emilio
46
Lago Nero e rifugio Carlo Emilio
47
Lago Nero e rifugio Carlo Emilio
48
Lago Nero ed il rifugio Carlo Emilio
49
Lago Nero
50
Per arrivare al rifugio dobbiamo attraversare un tratto con neve marcia
51
Dove si affonda
52
Poco oltre c'è la targa a ricordo dell'amico Beppe, morto qui vicino lo scorso anno, è esattamente l'anniversario
53
Ci fermiamo a pranzare dietro al rifugio (Chiuso)
54
Francesco ha acceso un fuocherello e Gimmy scalda un pane-dolce
55
Dopo pranzo iniziamo il ritorno
56
Attraversiamo la corona della diga e scendiamo
57
Sotto la diga una magnifica scalinata di pietra
58
Una vera opera
59
Arriviamo a Caurga, sceneremo alla Centrale Idroelettrica di San Bernardo e su asfalto torneremo ad Olmo
60
Ciao Beppe