Cima di Fopp 2254mt
Escursione 370 (26-07-2020)
2° Giorno
1
Siamo alla nostra 2 giorni, partiamo alle 7:00 dal rifugio Alpe Fopp 1830mt
2
Sentiero verso la cima, i paravalanghe e la Val di Nedro
3
Sentiero
4
Sentiero sempre molto evidente
5
Eccoci sotto i paravalanghe
6
Stanno facendo dei grandi lavori
7
Verso Biasca
8
Baracca di servizio a Q2066
9
Di fronte a noi il Matro
10
I paravalanghe
11
Sopra i paravalanghe iniziano grandi blocchi di roccia (è un ERRORE salire da qui)
12
Proseguiamo fino a Q2166
13
Avvisati da una telefonata dell' amico di Paolo, che si trova all'Afata e ci vede con il binocolo, che stiamo SBAGLIANDO la via di salita
14
Alla baracca rossa si deve procedere a sinistra entrando in Val di Nedro, noi scendiamo a cercare la traccia del sentiero
15
Qualcuno ci osserva
16
E' un gruppo di 4 camosci
17
Aggirato un costone saliamo su prato ripido-ripido verso la cresta
18
Arrivati in cresta torniavo verso valle verso la croce
19
Ecco la croce di vetta, posizionata sul lato della Val Cramosina
20
La croce
21
E poco distante la vera cima
22
La cresta verso la Cima di Partus 2460mt ed il Cramosina 2717mt
23
Verso NE, verso l'Alta Leventina
24
Giornico
25
Zoom sulla capanna/rifugio Afata
26
Francesco
27
Il Basal 2587mt che chiude la Val di Nedro con la cima di Nedro ed il Cramosina
28
Val di Nedro
29
Lo zoom è sull' Alpe di Nedro in ristrutturazione
30
La vetta con noi in cima. La foto è scattata da un amico di Paolo che era in capanna Afata
31
Paolo
32
Francesco
33
Giorgio
34
Gimmy
35
La cresta
36
Foto ricordo 1
37
Foto ricordo 2
38
Scendiamo con tanta attenzione (ed un pò anche con il sedere ....) verso il rifugio
39
Eccoci di rientro
40
Lo Chef Gimmy al lavoro
41
C'è chi riposa
42
All'opera
43
Oggi risotto giallo con salsiccia e un pò di gialletti/finferli/gallinacci raccolti ieri salendo al rifugio
44
Ecco l'opera nel piatto
45
Foto prima di partire dal rifugio
46
Questo rifugio resterà ben impresso nei nostri ricordi !