 1 Santa Caterina Valfurva, strada a pedaggio per i Forni |
 2 La macchinetta per il biglietto, prende solo moneta: 5€ x 1 giorno, 8€ per 2 giorni |
 3 Un pò di geografia della zona |
 4 E un'idea della traccia (non fate quella di ritorno!!!) |
 5 Parcheggio appena sotto l'Albergo/Rifugio ai Forni |
 6 Albergo ai Forni |
 7 Il parcheggio basso, per tutti. alla ritorno sarà quasi pieno |
 8 Salendo lungo la sterrata gippabile che porta al rifugio Branca, in basso il laghetto |
 9 Gimmy sulla sterrata |
 10 Punta S.Matteo |
 11 Paolo, Gimmy, Roberto e Francesco |
 12 In circa 1h siamo al Branca, con vista sul ghiacciaio dei Forni |
 13 Arriviamo al Branca |
 14 Rifugio Cesare Branca 2493mt |
 15 Si devia a sinistra del rifugio |
 16 Un unico pensiero in testa |
 17 La palina sopra il rifugio, si segue per la Val Rosole (destra) |
 18 Imbocchiamo la Val Rosole, sullo sfondo a sinistra il Monte Pasquale, al centro con la nuvoletta il Cevedale |
 19 Pasquale e Cevedale |
 20 Riflessi |
 21 Ghiacciaio dei Forni |
 22 Sentiero Val Rosole |
 23 Seguendo gli ometti si arriva ad un costone |
 24 Val Rosole verso il rifugio Branca |
 25 Il lungo costone |
 26 Palina, seguire per Pasquale/Cevedale |
 27 Si prosegue sempre sul costone |
 28 Punta S.Matteo, sopra il ghiacciaio |
 29 Palina per il Pasquale (estivo), da qui pochi ometti |
 30 Ora si prosegue verso sinistra in direzione del costone roccioso |
 31 Il nostro percorso |
 32 Camosci |
 33 Un bel gruppo |
 34 Ci osservano |
 35 Giorgio e Gimmy |
 36 In libera |
 37 Ex laghetti Val Rosole |
 38 Ghiacciaio del Rosole |
 39 Risalendo il lato destro del costone |
 40 A volte ci si aiuta con le mani |
 41 In alto verso la cresta, puntando ad un grosso ometto Q3250 |
 42 Ometto Q3250, riferimento per la cresta del Pasquale |
 43 Dove facciamo una breve sosta per riposare |
 44 Il lungo costone verso la cima |
 45 Ripartiamo sulla cresta, al centro uno spuntone a Q3400 con i resti di una baracca |
 46 Resti di baracca militare Q3400 |
 47 Si prosegue sul filo di cresta |
 48 Primo grosso nevaio |
 49 Altro nevaio ma aggirabile a destra (lato Val Rosole) |
 50 Poi spiana sopra un secondo nevaio, finalmente vista vetta |
 51 Roberto già in cima |
 52 Gimmy e Giorgio quasi arrivati |
 53 Roberto |
 54 Francesco |
 55 Francesco |
 56 Giorgio |
 57 Paolo |
 58 I quattro |
 59 I quattro con il Cevedale |
 60 Felici |
 61 Stanchi ma tanto felici |
 62 Val Rosole |
 63 Il costone dal Rifugio Casati al Cevedale |
 64 Il costone del Cavedale con il rifugio Casati |
 65 Rifugio Casati 3269mt |
 66 Vetta del Cevedale |
 67 Baracche militari al ghiacciaio del Pasquale |
 68 Con ancora i resti degli stipiti della porta |
 69 Resti della prima guerra |
 70 Foto ricordo di una grande giornata: Monte Pasquale 3553mt |
 71 Fronte di ghiacciaio |
 72 Val Cedec |
 73 Val Cedec e rifugio Pizzini |
 74 Zoom sul Pizzini |
 75 Dopo pranzo scendiamo |
 76 Il costone verso la prima baracca Q3400 |
 77 Q3400 |
 78 Scendiamo per una via "direttissima" |
 79 Ora splende il sole in Val Rosole |
 80 Ghiacciaio |
 81 Ritorniamo sul costone |
 82 Costone in discesa |
 83 Poi deviamo in discesa per visitare le trincee |
 84 Verso le trincee |
 85 Ponticello |
 86 Sentiero |
 87 Resti della prima guerra |
 88 Postazione militare |
 89 Rovine |
 90 Filo spinato |
 91 Trincee e fortificazioni Q2669 |
 92 Di ritorno al Rifugio-albergo Ai Forni |
 93 Ricco di cimeli storici della grande guerra |
 94 E così finisce questa bella giornata |
 95 Ciao ! a domani |
|