 1 Oggi siamo a Juf, ultimo paesino della Val d'Avers |
 2 Attraversiamo il paesino |
 3 Imbocchiamo la stradina che si inoltra in valle |
 4 Stupendo il Piz Turba |
 5 Solo dopo un paio di km si riesce a vedere la nostra destinazione, è la punta in centro |
 6 Il percorso in salita è tutto senza sentiero, si sale ad intuito |
 7 Il percorso |
 8 Il terreno |
 9 Il terreno di salita |
 10 Si aggira a destra quel roccione che si vede a destra nella foto |
 11 Si raggiunge una grossa conca morenica |
 12 Noi puntiamo alla sella, lo Jufer Joch 2765mt |
 13 Sono circa 100mt di dislivello, ma la parte più dura del percorso. Si vedono nella foto gli amici che mi precedono |
 14 Un idea della via da seguire, noi a metà percorso circa abbiamo trovato degli ometti |
 15 La cima è la punta con sotto la neve |
 16 Jufer Joch |
 17 Il ghiacciaio, sotto la cima |
 18 La cresta dalla parte opposta, dalla bocchetta di Piotjoch allo JuferHorn |
 19 Sul lato opposto della sella invece il Piz Turba ed il laghetto |
 20 Laghetto Q2690 |
 21 Ora si risale la larghissima cresta |
 22 Quella che si vede è solo l'anticima |
 23 Gli amici sono orami sull' anticima |
 24 Angelo sulla cresta |
 25 Arrivati all' anticima Q2950, è evidente come proseguire |
 26 Ci si tiene sotto il filo di cresta di qualche metro |
 27 Val Maroz |
 28 Ancora pochi passi |
 29 Piz Piot 3053mt |
 30 Paolo si dedica da subito a rinforzare il gendarme di vetta |
 31 Sulla vetta |
 32 Riposo ... in tutti i sensi |
 33 Vetta |
 34 Piz Duan e laghetto |
 35 La punta più alta delle tre allineate è il Gletscherhorn |
 36 Gletscherhorn 3107mt |
 37 Badile e Cengalo |
 38 Piz Mader 3001mt |
 39 Piz Julier 3380mt |
 40 Lago Albigna e ghiacciai |
 41 Alpe Maroz Dent |
 42 A destra la cima N del Piz Piot, poco più bassa, e poi il Piotjoch (sella) |
 43 La cresta verso la cima N del Piot |
 44 Un pò di relax |
 45 Foto ricordo al Piz Piot |
 46 GrauHorner 3012mt, poi Mingalnhorn 2967mt e Juferhorn 2967mt |
 47 Giorgio e Roberto con sullo sfondo il laghetto del Piz Duan |
 48 Si scende sotto il filo di cresta fino all'anitcima |
 49 Discesa lungo la cresta |
 50 Molto larga vicino al passo |
 51 Di nuovo allo Juferjoch |
 52 Dal passo alla morena |
 53 Discesa con molta attenzione al passo, soprattuto per le pietre instabili |
 54 Nella morena scendiamo per una via più diretta |
 55 Che aggira i tanti blocchi di roccia |
 56 Placche e ruscelli da superare |
 57 Seguendo ometti che la mattina non abbiamo notato |
 58 Puntiamo verso valle |
 59 Scendiamo a seguire il torrente |
 60 Qualcuno è nascosto dietro al grande masso? |
 61 Salutiamo la conquista di oggi |
 62 Ritorniamo a Juf |
 63 E con questa ci diamo appuntamento al prossimo tremila |
|