• SASSO BIANCO 2490MT

SASSO BIANCO 2490MT

11 Ottobre 2023 – ( 490 )

Parcheggio Prà Piasci Q1670 – Prà Piasci Q1700 – Alpe d’Arcoglio Inferiore Q1926 – Alpe d’Arcoglio Superiore  Q2120 – Lago d’Arcoglio Q2234 – Bocchetta Sasso Bianco Q2470 – Sasso Bianco Q2470 – Colma di Zana Q2411 – Lago di Zana Q2280 – Pian de la Pecora Q2185 – Rifugio Bosio Q2086 (pranzo) – Alpe Palù Q1970 – Prà Piasci Q1700 – Parcheggio

PARTENZA
ARRIVO
Parcheggio Prà Piasci (SO)1670 mt
KM ANDATA4.2 Km
7.8 Km
2:30 lorde, 10m soste alla vetta
4:30 lorde, 50m soste al pranzo
KM RITORNO4.4 Km1:40 lorde, 20m soste Cassin/Rassura
KM TOTALI12.2 Km7:20 lorde, 5:00 di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO820 mt
DISLIVELLO RELATIVO1000 mtMax altitudine: 2433mt
DIFFICOLTA'E / T2Sentieri marcati e bollati, paline nei punti cruciali
COPERTURA CELLULAREBuonaBuona, assente al rifugio Bosio
LIBRO DI VETTA O CAPANNANO
PARTECIPANTI3Giorgio, Gimmy, Sergio

Come arrivare

Raggiungere Sondrio e proseguire verso la Valmalenco. Raggiunto il paese di Torre Santa Maria, salire in paese cercando il palazzo comunale, come indicazioni Via San Giuseppe.

Qui si trova la macchinetta per pagare la strada agro-silvo-pastorale che sale a Pra Piasci. Costa 5€ e accetta monete e carte di credito (provato).

Pagatao il biglietto si seguono le indiczioni per “ai Monti”.

La strada è nella prima parte asfaltata poi cementata e stretta in alcuni tratti anche sterrata.

Ad un bivio in alto si prende a destra per Pra Piasci e si prosegue fino al cartello di divieto, ampi parcheggi

Acqua sul percorso

  • Fontane a Piasci
  • Fontana sul sentiero di ritorno a Piasci
  • Molti ruscelli tra rifugio Bosio e Piasci

Altri link interessanti