• PIZZO DELLE SEGADE 2135MT E RIFUGIO BALICCO 1962MT

PIZZO DELLE SEGADE 2135MT E RIFUGIO BALICCO 1962MT

05 Luglio 2023 – ( 475 )

Parcheggio Passo San Marco Q1985 – Pizzo delle Segade Q2168 – Bocchetta d’Orta Q2065 – Passo della Porta Q2065 – Bivacco Zamboni Q2011 – Bocchetta della Budria Q216 – Bivacco Zamboni Q2011 – Rifugio Balicco Q1962  (pranzo) – Tornante nro 9 Q1597 – Rifugio San Marco Q1821 – Rifugio Cà San Marco Q1821 – Passo San Marco Q1985 – Parcheggio

PARTENZA
ARRIVO
Passo San Marco (SO) 1981 mt
KM ANDATA0.90 Km
3.61 Km
4.30 Km
4.96 Km
6.02 Km
0:40 5m soste al Pizzo delle Segade
2:30 10m soste al Passo della Porta
2:50 10m soste al lBivacco Zamboni
3:30 20m soste alla Bocchetta della Budria
4:20 40m soste al Rifugio Balicco
KM RITORNO6.6 Km2:15m lorde, 30m soste
KM TOTALI12.69 Km9:00 lorde, 5:40 di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO- mt
DISLIVELLO RELATIVO1018 mMax altitudine: 2360mt
DIFFICOLTA'T2/T3Sentieri non sempre bollati
COPERTURA CELLULAREBuonaBuona
LIBRO DI VETTA O CAPANNASIIn rifugio
PARTECIPANTI6Giorgio, Gimmy, Imerio, Gigi, Paolo, Giordano

Come arrivare

Il Passo San Marco si può raggiungere percorrendo la Val Brembana (versante Bergamasco) o la Valle del Bitto di Albaredo (versante Valtellinese).

Acqua sul percorso

  • Non ci sono fontane sul percorso
  • Ruscello verso il Passo della Porta
  • Ruscello prima del tornante nro 9

Altri link interessanti