• PIZ DE MOLINERA 2288MT E PIZ MARTUM 2039MT

PIZ MARTUM 2039MT PIZ DE MOLINERA 2288MT CAPANNA BROGOLDONE 1904MT

13 Marzo 2022 – ( 411 )

Parcheggio Prepiantò Q1400 – Bacino Antincendio Folceta Q1475 – Rifugio Alp de Palazi Q1572 – Bivio Er del Bastardell Q1829 – Piz Martum Q2039 – Piz de Molinera Q2288 – Pass de Ciarin Q2175 – Capanna Brogoldone Q1904 (pranzo) – Rifugio Alp de Martum Q1845 – Bivio Er del Bastardell Q1829 – Prepiantò Q1438 – parcheggio

PARTENZA
ARRIVO
Prepiantò parcheggio1400 mt
KM ANDATA3,7 Km vetta Piz Martum
4,8 Km vetta Piz de Molinera
7,0 Km Capanna Brogoldone
2:08 lorde, 8m soste
3:13 lorde, 23m soste
4.18 lorde, 33m soste
KM RITORNO3,7 Km1:40 lorde, 10m di sosta
KM TOTALI10,7 Km9:25 lorde, 5:15 di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO890mt
DISLIVELLO RELATIVO960mtMax altitudine: 2288mt
DIFFICOLTA'T3Sentieri sempre ben marcati e visibili
COPERTURA CELLULAREBuonaSempre buona
LIBRO DI VETTA O CAPANNASI Sul Piz Martum, sul Piz de Molinera e sul libro capanna in Brogoldone
PARTECIPANTI4Giorgio, Barba, Paolo, Angelo

Come arrivare

Autostrada per il Gottardo uscire a Bellinzona Nord, poi prendere a sinistra la cantonale verso Biasca.

Alla prima rotonda svoltare a destra, indicazioni per Lumino.

Raggiungere e oltrepassare Lumini, si arriva a San Vittore, all’ingresso del paese si trova sulla destra un centro industriale, poco dopo a sinistra strada che sale verso monte, indicazioni per Giova.

Si sale la stretta strada, ma ben pulita, fino a Giova dove si trova la macchinetta dove si pagano 5 CHF (in moneta) per proseguire fino a Prepiantò e se le condizioni lo consentono (neve/ghiaccio) fino al piccolo laghetto antincendio di FolcetaAcqua sul percorso

  • Fontana Capanna Brogoldone (chiusa in inverno)
  • Fontana Rifugio Alpe Martum (chiusa in inverno)
  • Non ci sono ruscelli sul percorso

Altri link interessanti