• Capanna Osola Q1420

Capanna Osola Q1420

02 Giugno 2016 – ( 248 )

Parcheggio Brione Verzasca Q750 – Sgerbi Q769 – Bolasctro Q862 – Daghei di Dentro Q951 – Pianell di Mott Q980 – Arnased Q1027 – Ponte sul torrente Orsura Q1080 – Capanna Osola Q1420 (pranzo) – ritorno dalla stessa via

PARTENZA
ARRIVO
Parcheggio Brione Verzasca (CH)750 mt
KM ANDATA8,6 Km2:40m lorde / di orologio
2:30m nette / 10m soste
KM RITORNO8,6 Km2h : 15m lorde / di orologio
2h : 05m nette / 10m pausa
KM TOTALI17,2 Km07h : 00m lorde / di orologio
04h : 40m di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO670 mt
DISLIVELLO
RELATIVO
850 mtMax altitudine: 1420mt
DIFFICOLTA'T24Km su strada asfaltata o sterrata, sentieri molto ben segnalati
COPERTURA CELLULARESIBuona
LIBRO DI VETTA O CAPANNASIIn capanna
PARTECIPANTI3Giorgio, Luciano, Gimmy

Come arrivare:

Autostrada per il Gottardo, uscire a Bellinzona e seguire per Locarno.

Alla rotonda che porta sulla sponda E del lago Maggiore tenere la sinistra verso Locarno.

Ad una rotonda successiva, seguire per Val verzasca, e seguire sempre questa indicazione. Risalire la lunga Val verzasca, si passa dalla diga, si costeggia il lago di Vogorno, quando si passa su un ponte che passa sul lato opposto della valle, sopra il fiume Verzasca, il prossimo paese è Brione.

I parcheggi sono a pagamento, i pochi posti liberi sono a fianco al cimitero.

Dal parcheggio si procede a piedi verso la chiesa, su un lato c’e’ la strada asfaltata che risale la Val Orsura.

Acqua sul percorso

  • Fontana a Brione
  • Fontana alla capanna Osola
  • molti i ruscelli attraversati

Link interessanti

     Cerca nel nostro sito altre escursioni in zona