• Corno Gries o Grieshorn 2969mt

Corno Gries o Grieshorn 2969mt

06 Settembre 2014 – ( 200 )

Parcheggio Gajum 430mt – Prima Alpe Q721 – Rifugio Sev Q1250 – Bocchetta dei Corni Q1300 – Corno Occidentale Q1373 arrivo ferrata – Bocchetta dei Corni Q1300 – Corno Centrale Q1368 – Rifugio Sev Q1250 (pranzo) – Corno Orientale Q1232 – Acqua del Fò Q984 – Colma di Ravella Q1000 – Sasso Malascarpa Q1200 – Antenna Monte Prasanto Q1210 – Bocchetta di S.Miro Q1184 – Monte Rai Q1261 – Bivio per Terza Alpe e S.Miro – Alpe Alto Q1096 – Santuario S.Miro al Monte Q600 – parcheggio

PARTENZA
ARRIVO
Secondo tornante secendendo dalla Novena, strada per diga Gries (chiusa) CH2300 mt
KM ANDATA5,5 Km3:06m lorde, 20min soste
KM RITORNO5,6 Km2h : 10m netto
2h : 20m di orologio
KM TOTALI11,1 Km5h : 00m nette
6h : 40m totali con soste
DISLIVELLO ASSOLUTO670 mt
DISLIVELLO
RELATIVO
900 mtMax altitudine: 2969 mt
DIFFICOLTA'T4Sentieri ben segnalati
Sentieri ben segnalati fino al laghetto del Corno, poi salita in libera con ramponi fino alla bocchetta
COPERTURA CELLULARESIBuona sul percorso
LIBRO DI VETTA O CAPANNANO
PARTECIPANTI3Giorgio, Gimmy, Roberto

Come arrivare:

Autostrada per il Gottardo, uscire ad Airolo e seguire per Val Bedretto / Passo della Novena.

Proseguire verso il passo, ultime case all’ Acqua.

Ragggiungere il passo della Novena e scendere nel cantone Vallese. Al secondo tornante (destrorso) proprio al tornante c’e’ la strada che sale alla diga del Gries, asfaltata ma chiusa al traffico.

Si parcheggia vicino al tornante, prima del cartello di divieto, ampi spazi.

Acqua sul percorso

  • Non c’e’ fontana al parcheggio
  • non c’e’ acqua nel percorso per la vetta

Link interessanti


     Cerca nel nostro sito altre escursioni in zona