• Pizzo di Claro – Cima Sud Q2720

Pizzo di Claro – Cima Sud Q2720

27 Luglio 2014 – ( 196 )

Parcheggio starda a pagamento per Alpe Stabveder Q1948 – Bivio Val Granda Q2280 – Bivio per Pizzo di Claro – Pizzo di Claro cima Sud Q2720 – sentiero per lago di Canee – Sentiero alto per Passo Gagern – Pranzo Q2380 – Passo Gagern Q2192 – Bivio Val Granda Q2280 – sentiero sotto Mot Ciarin – strada – parcheggio

PARTENZA
ARRIVO
Strada a pagamento Alpe Stabveder, fino al divieto di accesso Val Calanca CH1850mt
KM ANDATA5,00 Km3h : 55m lorde
3h : 20m nette
(2:42 al Pizzo di Claro con 10m soste)
KM RITORNO7,0 Km2h : 45m netto
3h : 02m di orologio
KM TOTALI12,0 Km
6h : 10m nette
8h : 10m totali con soste
DISLIVELLO ASSOLUTO870 mt
DISLIVELLO
RELATIVO
1200 mtMax altitudine: 2720 mt
DIFFICOLTA'T2 / T3Sentieri ben segnalati.
Poco segnalato il sentiero di discesa al Mot Ciarin
COPERTURA CELLULARESIBuona su tutto il percorso
LIBRO DI VETTA O CAPANNASINella croce di vetta
PARTECIPANTI6Giorgio, Roberto, Paolo, Gimmy, Barba, Angelo

Come arrivare:

Autostrada per il Gottardo, uscire a Bellinzona Nord, proseguire verso il S.Bernardino.

Uscire a Roveredo – Calanca. Seguire per la Val Calanca

Giunti ad Arvigo, alla fine del paese, strada a sinistra che sale.

Proseguire salendo in paese, poco dopo un ponte c’e’ la sbarra automatica per il pedaggio 5 CHF, non accetta euro.

(Informazione del 2021: la macchinetta è stata rimossa, bisogna rivolgersi in paese per procurarsi il gettone a pagamento, chiedere localmente)

Seguire la strada stretta ed asfaltata per 10Km, gli ultimi due sono sterrati ma percorribili con auto normali.

Parcheggio a Q1850, piazzola sulla sinistra, c’e’ un cartello di divieto di transito ai mezzi non autorizzati.

Seguire a piedi la strada fino all’ Alpe Stabveder, poi seguire le indicazioni sulla palina ed i bolli.

Acqua sul percorso

  • Fontana Alpe Stabveder
  • Ruscelli sul lato Calanca
  • Ruscelli (scolo neve?) sul sentiero alto sopra lago Canee e Passo Gagern

Link interessanti


     Cerca nel nostro sito altre escursioni in zona