• PIZZO EUS EOS 1728MT

PIZZO EUS EOS 1728MT

05 Maggio 2013 – ( 159 )

Parcheggio a Lavertezzo Q536 – Rancone Q620 – Ponticello Q674 – Bivio per Eos Q752 – Rodana Q861 – Eos Q1603 – Pizzo Eos/Eus Q1728 – Eos Q1603 (pranzo) – Arossa Q1623 – Monte della Valle Q995 – Bivio per Eos Q752 – Ponticello Q674 – Rodana Q861 – Lavertezzo Q536

PARTENZA
ARRIVO
Lavertezzo
(Val Verzasca) CH
536 mt
KM ANDATA5,1 Km3h : 50m lordi
3h : 25m netti
KM RITORNO8,6 Km2h : 50m lorde
2h : 40m nette
KM TOTALI13.7 Km2h : 50m lorde
2h : 40m nette
DISLIVELLO ASSOLUTO1200 mt
DISLIVELLO
RELATIVO
1600 mtMax altitudine: 1728 mt
DIFFICOLTA'T3 +Sentieri ben segnalati, dal bivio EOS, la via diretta è marcata in bianco-blu, sue tratti attrezzati e sentiero molto ripido
COPERTURA CELLULAREBuona / Assente
Fino a Rancone, poi mancanza di segnale.
A Eus mancante, non abbiamo provato sulla vetta.
LIBRO DI VETTA O CAPANNASIGamella in metallo 30-40 mt prima della vetta, nascosta sotto delle grandi pietre
PARTECIPANTI5Giorgio, Paolo, Gimmy, Angelo, Barba

Come arrivare

Autostrada per il Gottardo, uscire a Bellinzona Sud.

Al primo bivio seguire per Locarno e proseguire per la piana di Magadino sempre seguendo Locarno.

Dopo la rotonda per Gambarogno-Luino, seguire per Locarno fino alla deviazione a destra per Val Verzasca.

Risalire la Val Verzasca, passare oltre la diga, lago di Vogorno, raggiungere Lavertezzo.

Parcheggi tutti a pagamento, quelli in paese fino a 3ore, poco più a monte di Lavertezzo il parcheggio per soste lunghe.

Ritornare in paese e prendere per Rancone.

Acqua sul percorso

  • Fontane a Rancone
  • Numerosissimi i corsi d’ acqua che si attraversano. Ad Eos la fontana era ancora chiusa.

Altri link interessanti