• Foisc Cima e Rifugio 2208mt

Cima Foisc e Rifugio Foisc con ciaspole 2208mt

14 Gennaio 2018 – ( 300 )

Parcheggio Brugnasco Q1380 – Campoi Q448 – Morinai Q1516 – Rutan Q1615 – Ce di Fuori Q1723 – Piano dei Sciuch Q1887 – Foisc Q2208 – Rifugio Foisc Q2200 (pranzo) – Pian Toi Q1891 – Cap Alto Q1900 – Rutan Q1615 – Morinai Q1516 – Brugnasco

PARTENZA
ARRIVO
Parcheggio Brugnasco (CH)1380 mt (strada a pagamento)
KM ANDATA5,0 Km3:00m lorde / di orologio, 30m soste
KM RITORNO4,2 Km2:00m lorde / di orologio, 15m soste
KM TOTALI9,2 Km08h : 00m lorde / di orologio
05h : 00m di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO830 mt
DISLIVELLO RELATIVO890 mtMax altitudine: 2210 mt
DIFFICOLTA'WT2 (EE)Sentieri ben segnalati non sempre visibili nella neve, speciaslmente il ritorno

alcuni tratti da fare con attenzione
COPERTURA CELLULAREBUONA
LIBRO DI VETTA O CAPANNASIIn rifugio
PARTECIPANTI5Giorgio, Francesco, Paolo, Gimmy, Roberto

Come arrivare:

Autostrada per il Gottardo, uscire ad Airolo, ultima uscita prima del traforo del Gottardo. Seguire per Airolo, lo si attraversa scendendo verso sud, dopo circa 1Km, si passo sotto una piccola galleria, all’ uscita c’e’ una strada che sale a sinistra, indicazioni per Madrano.

Salire a Madrano, raggiunto questo centro abitato la strada si stringe tra le case e sembra terminare.

Proseguire, tra le case di Madrano, si gira obbligatoriamente a destra, e la strada riprende a salire con tornanti in direzione di Brugnasco.

Prima di raggiungere il centro abitato di Brugnasco, a sinistra c’e’ una stalla ed un lungo parcheggio sul lato sx della strada. Si parcheggia e si sale subito in verticale a prendere la stradina (chiusa) che sale a Rutan.

Acqua sul percorso

  • Pochi ruscelli e ghiacciati
  • Fontana Roredo chiusa in inverno

Link interessanti

     Cerca nel nostro sito altre escursioni in zona