• Cima di Biasca 2574mt

Cima di Biasca 2574mt

08 Ottobre 2017 – ( 292 )

Parcheggio Alpe Cava Q2005 – Capanna Cava Q2066 – Laghetto Alto Cava Q2107 – Motta d’Osogna Q2524 – Cima di Biasca Q2574 – Capanna Cava Q2066 (pranzo) – Parcheggio

PARTENZA
ARRIVO

Parcheggio Alpe Cava Val Pontirone (CH)
2005 mt
KM ANDATA5,4 Km
3,4 Km alla cima
4:00m lorde / di orologio, 40m soste
2:15m lorde alla cima, 15m soste
KM RITORNO0,3 Km0:05m lorde / di orologio
KM TOTALI5,6 Km07h : 00m lorde / di orologio
03h : 30m di cammino
DISLIVELLO ASSOLUTO6560 mt
DISLIVELLO RELATIVO580 mtMax altitudine: 2574 mt
DIFFICOLTA'T3 EESentieri ben segnalati alla capanna, laghetti e verso il passo del Mauro, verso la cima, cresta e ritorno senza traccia
COPERTURA CELLULARESIBuona
LIBRO DI VETTA O CAPANNASIIn capanna
PARTECIPANTI6Giorgio, Barba, Paolo, Gimmy, Angelo, Francesco

Come arrivare:

Austostrada per il Gottardo, uscire a Biasca e seguire per il Lucomagno.

A Malvaglia, prendere la seconda uscita “Malvaglia-Chiesa”, allo stop prendere a sinistra, e proseguire. Quasi alla fine del paese, indicazioni a sinistra per Val Malvaglia.

Salire la stretta strada per qualche chilometro, ad un tornante con una arco di sasso, prendere a destra per la Val Pontirone. Seguire la lunga strada fino all’ Alpe Cava a 2007mt. Da Malvaglia 24km, brevi tratti sterrati, ma percorribili da qualsiasi auto, tra Biborg e Alpe di Sceng.

Acqua sul percorso

  • Fontana Alpe Cava (chiusa in inverno)
  • Fontane a Biborg lungo la strada

Link interessanti

     Cerca nel nostro sito altre escursioni in zona